Il principio di non-contraddizione (a volte chiamato anche legge di non-contraddizione) è uno dei tre classici "leggi del pensiero". Afferma che due affermazioni contraddittorie non possono essere entrambe vere nello stesso senso e nello stesso momento. In forma simbolica, questo è spesso espresso come ¬(P ∧ ¬P), che si legge "non è il caso che P e non-P siano entrambe vere".
In altre parole, una proposizione e la sua negazione non possono essere entrambe vere contemporaneamente. Ad esempio, non può essere vero che "il cielo è blu" e "il cielo non è blu" nello stesso istante e nello stesso senso.
Implicazioni e Interpretazioni:
Critiche e Alternative:
Nonostante la sua importanza, il principio di non-contraddizione non è universalmente accettato. Alcune filosofie, come il dialettismo, accettano la possibilità di contraddizioni in determinate circostanze. Inoltre, logiche non classiche, come la logica paraconsistente, cercano di affrontare le contraddizioni in modo formale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page